L’arte e la cultura rimandano ad un concetto di bellezza che serve a fornire all’uomo strumenti migliori per la convivenza sociale e civile. Giuseppe Tornatore
Una selezione delle nostre esplosioni culturali.
Prospettive Diverse – Catania, dal 28 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013
Il nostro errore più grande è quello di cercare negli altri le qualità che non hanno, trascurando di esaltare quelle qualità che invece realmente possiedono. Marguerite Yourcenar
Prospettive Diverse è una mostra sulla diversità, con particolare attenzione alle varie forme di disabilità. Scatti non convenzionali, artistici e non documentaristici.
Finalità dell’esposizione è permettere al visitatore, attraverso i suoi venti scatti, di provare a ri-scoprire il mondo da prospettive diverse.
Serendìpia – Venezia 2014, dal 14 febbraio al 4 marzo 2014
È nelle sue ombre, nei suoi scatti errati, nei suoi accidenti e nei suoi lapsus che la fotografia si svela e meglio si lascia analizzare. Clément Chéroux, storico della fotografia
Serendìpia è una mostra che vuole analizzare le tematiche del caso/caos, errore e serendipità in fotografia.
Trenta opere, selezionate da una commissione di esperti in ambito artistico, per rigenerare la sensualità latente dei Salon des Refusés e la proibita curiosità dell’arte degenerata.
Puoi ricevere il catalogo della mostra comodamente a casa tua cliccando qui.
Serendìpia – Milano 2015, dal 13 febbraio all’11 aprile 2015
Serendìpia contagia anche Milano nell’anno dell’Expo 2015.
Puoi ricevere il catalogo della mostra comodamente a casa tua cliccando qui.